Il Morellino di Scansano DOCG è un vino estremamente legato al territorio, è prodotto con uve in prevalenza Sangiovese provenienti da vigneti siti tra i comuni di Grosseto e Magliano in Toscana.
Varietà: Sangiovese 85%, Cabernet Sauvignon 15%.
Altitudine: 150 – 180 metri slm.
Esposizione vigneti: prevalentemente sud-est
Tipologia del terreno: franco sabbioso con scheletro di natura arenaria, il terreno è piuttosto omogeneo
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità dell’impianto: 5680 piante/ha
Resa uva/ettaro: 8/9 t
Periodo della vendemmia: tra metà e fine settembre
Raccolta: Le uve, giunte a perfetta maturazione fenolica e dopo ripetuti assaggi, sono state vendemmiate tra metà e fine settembre.
Vinificazione: Le uve, una volta giunte in cantina, sono state delicatamente diraspate e messe a fermentare in serbatoi di acciaio ad una temperatura costante di 30°C.
Invecchiamento: Una volta separate le bucce dal vino, questo è stato immediatamente messo in barriques di Rovere Francese da 2,25 hl dove rimane per 12 mesi. Dopo filtrazione il vino viene imbottigliato e continua il suo processo di affinamento per ulteriori 12 mesi.
Il vino si presenta con un bel colore rosso rubino intenso, un profumo raffinato di frutti rossi unito in un perfetto amalgama speziato, dal sapore morbido con lunga persistenza di frutta rossa matura.